(segue da qui)
IL PAOLINISMO DEI VANGELI
L'improbabilità delle tesi estremiste prosegue. Se il paolinismo risale al secondo secolo, abbiamo detto, è posteriore alla tradizione evangelica, la quale si è fissata all'inizio di questo secolo, se non alla fine del primo; di conseguenza, essa dovrebbe influenzare, fosse pure da lontano, le epistole, e non è affatto così. Per contro, il paolinismo dovrebbe essere assente dai più antichi vangeli; e, attenuato o no, vi è presente, ciò ad avviso di tutti i critici.
Nuova impossibilità di respingere nel secondo secolo, e soprattutto nell'anno 140, le parti «paoline» delle epistole.
Nessun commento:
Posta un commento