mercoledì 23 luglio 2025

Thomas Whittaker: LE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO — Testimonianze dell'Esistenza di Epistole Più Brevi

 (segue da qui)


B. Testimonianze dell'Esistenza di Epistole Più Brevi. 

Il testimone più antico e migliore di precedenti Epistole paoline è l'autore stesso in 10:9-11 (cfr. 1:13). Questo riferimento a Epistole — non semplicemente a un'Epistola, come in altri passi — dimostra inconfutabilmente che per la composizione del nostro documento potrebbero essere state utilizzate epistole precedenti dello stesso tipo; ma al di là di questa possibilità non siamo autorizzati ad andare. A favore della congettura che la seconda Epistola ai Corinzi esistesse in una forma più breve, si può citare solo Marcione; e, al di là dell'argomentazione generale secondo cui egli fu accusato dai cattolici di mutilare i testi — e quindi presumibilmente utilizzò testi più brevi —, si può trovare ben poco di specifico a sostegno dell'opinione che egli possedesse un testo diverso dal nostro. I critici moderni, in effetti, hanno sempre più propeso per l'ipotesi della composizione di frammenti (epistolari); ma con scarso accordo nei dettagli, se non per il fatto che essi di frequente coincidono in maniera significativa nei punti dove vanno trovate le suture. Tutto ciò — al pari dell'argomentazione delle due edizioni che può essere basata sul duplice indirizzo dell'Epistola nella sua forma attuale — offre solo una conferma generale dell'ipotesi, emersa dall'analisi, che materiali più antichi sono stati elaborati in un nuovo insieme.

Nessun commento: