(segue da qui)
PAOLINISMO E MARCIONISMO
Non faremo che indicare qui un punto che, per essere stabilito, esigerebbe l'esposizione parallela della dottrina delle epistole e di quella di Marcione. Abbiamo detto precedentemente che molte idee marcionite sono assenti dalle epistole; si deve andare più lontano. Basta leggere attentamente nella traduzione dell'abate Turmel i passi indicati da costui come marcioniti, e riportarsi ad una buona esposizione della dottrina di Marcione, per constatare che, se questa deriva da quella, esistono tra le due delle differenze considerevoli. Immaginare che Marcione di proposito, per far credere all'origine paolina di questi frammenti, abbia distorto lui stesso la sua dottrina, sarebbe contrario a tutto ciò che sappiamo della sua mentalità e di quella della sua epoca.
Nessun commento:
Posta un commento