mercoledì 3 febbraio 2021

IL PUZZLE DEI VANGELII sinottici

 (segue da qui)

X — I sinottici

Dopo aver trattato i vangeli presi in blocco, mi resta da trattare separatamente ciascuno di loro, sottolineandone le sue particolarità e ciò che lo distingue dagli altri. 

La Chiesa insegna che non non sono esistiti quattro vangeli, ma uno solo in quattro versioni; detto altrimenti, che ciascuno di loro, nonostante le variazioni di forma, conterrebbe sostanzialmente le stesse cose. L'esame dei testi non permette di sottoscrivere questa tesi: all'analisi, le profonde discrepanze appaiono tali che noi siamo ben obbligati a parlare di quattro opere distinte.

Tuttavia, da questo punto di vista, dobbiamo mettere da parte il IV° Vangelo, che costituisce un'opera interamente diversa. I primi tre, al contrario, presentano concordanze sufficienti perché si sia potuto qualificarli come «sinottici»: contengono in effetti numerosi passi, sia analoghi sia abbastanza vicini al punto che si possono confrontarli verso per verso, a condizione —, però, di stravolgerne l'ordine. 

Nessun commento: