Il bambino divino.
Ma quella carriera sembra arrestarsi alla sua nascita: nel capitolo 12, il bambino nasce nel cielo da una donna celeste, e, perché sia salvato dal drago che lo insidia, è subito sollevato verso il trono di Dio. Senza dubbio Goguel vi vede «l'adattamento di un frammento apocalittico ebraico più antico», poiché «è impossibile ammettere che alla fine del I° secolo, un cristiano si sia rappresentato il Messia sollevato al cielo subito dopo la sua nascita»; resta comunque il fatto che un cristiano, alla fine del I° secolo, lo abbia rappresentato così: cosa diviene allora della Passione, elemento fondamentale del credo cristiano?
Nessun commento:
Posta un commento