La Gnosi e i cristiani
Perché i cristiani abbiano tentato di annettere Simone e Nicola, ci deve essere stata, tra loro, una certa affinità. Al contrario, nel II° secolo, gli Gnostici d'Egitto identificavano il loro Salvatore con Gesù. Lontano dall'avere una stretta separazione tra le dottrine, troviamo un amalgama nel quale è molto difficile stabilire l'ordine delle priorità e delle influenze.
Un fatto è certo: la Gnosi è anteriore alla nascita del cristianesimo. Un altro fatto si impone: il centro gnostico più attivo, in Siria, era Antiochia: ora, è egualmente da Antiochia che Paolo è partito per le sue missioni.
Nessun commento:
Posta un commento