Goguel
Molto più sottile è l'argomento di Goguel: l'esistenza di Gesù sarebbe sufficientemente stabilita perché sarebbe «inquadrata» tra due personaggi la cui esistenza, secondo l'autore, non può essere contestata: Giovanni il Battista e l'apostolo Paolo. [4]
Curioso argomento! Se lo si applicasse a Balzac, così tanti personaggi immaginari si troverebbero autenticati da delle concordanze storiche! Inquadrati dallo zar Alessandro e da Napoleone, i personaggi di «Guerra e Pace» sono dunque tutti reali?
Perché l'argomento sia valido, occorrerebbe che Giovanni il Battista e Paolo attestassero loro stessi l'esistenza di Gesù. Ora, abbiamo visto cos'è il Cristo di Paolo: una visione celeste tutt'al più, se non un'ispirazione interiore. Quanto a Giovanni il Battista, egli non ha scritto nulla.
NOTE
[4] «Christianisme primitif», nella Histoire générale des religions, ed. Quillet, tomo 3, pag. 176.
Nessun commento:
Posta un commento