Altri falsi
La fabbrica dei falsi ha cominciato molto presto a funzionare. Non trovando le giustificazioni necessarie, i cristiani le hanno inventate. Alcuni di questi falsi sono così puerili che la Chiesa ha dovuto rinunciare a difenderli: tale è il preteso rapporto di Ponzio Pilato, — interessante, perché sarebbe rivolto all'imperatore Claudio, che regnò dal 41 al 54, quando Pilato aveva cessato le sue funzioni dal 36: dunque l'autore non sapeva ancora che Gesù sarebbe morto al tempo di Tiberio, ignorava il vangelo di Luca.
Altrettanto fantasiosa è la lettera del preteso governatore di Gerusalemme (titolo inesistente) Lentulo al Senato e al popolo romano: Lentulo non è mai esistito, e la sua lettera è stata respinta a causa delle sue improbabilità. Si tratta ancora di un falso molto maldestro.
Nessun commento:
Posta un commento