(segue da qui)
A. Improbabilità della Tradizione.
Acconsentiamo a tralasciare, perché riguardano solo la forma, le domande sul perché Timoteo sia menzionato come uno degli scrittori, sebbene la sua parte nella corrispondenza non conta mai seriamente, e sul perché l'Epistola sia detta indirizzata nel contempo ai Corinzi e a una cerchia più ampia di lettori. Siamo lasciati ancora di fronte a difficoltà insuperabili che impediscono di riconciliare i contenuti con qualcosa di simile alle ipotesi tradizionali.
Nessun commento:
Posta un commento