(segue da qui)
4° La sepoltura
Il corpo di Gesù è messo in una tomba scavata nella roccia, [58] da Giuseppe d'Arimatea, esattamente come un altro Giuseppe aveva fatto trasportare il corpo di suo padre per seppellirlo in una grotta. [59] E se Giuseppe d'Arimatea viene promosso al rango di ricco, non è che per realizzare la profezia: «Con il ricco... fu il suo tumulo». [60] Giovanni dice, al contrario, che si mise Gesù in una tomba tutta nuova che si trovava in un giardino. [61] Ancora due tradizioni diverse!
Non crederemo neppure a Giovanni, perché questo giardino è il «giardino dei morti» o cimitero, che traduce il nome di Arimatea. Le divergenze tra i nostri autori sono ancora più apparenti nel testo greco, dove la tomba è designata a volte con taphôs (fossa), a volte con mnêma (monumento).
Per gli uni, è Giuseppe d'Arimatea che avvolge il corpo in un sudario, senza imbalsamarlo, [62] ma secondo Giovanni è Nicodemo che avrebbe proceduto all'imbalsamazione e avrebbe avvolto il corpo di bende, «com'è usanza seppellire per i Giudei» precisa, [63] — cosa che i sinottici ignorano, beninteso. Ma Nicodemo, questo buon Fariseo, sembra aver dimenticato che questo è il giorno di sabato! Secondo Luca, che solo ha pensato a questa difficoltà, ciò avrebbe obbligato le pie donne a rimandare l'imbalsamazione fino al giorno successivo. [64]
Dopo la resurrezione, Pietro troverà solo le bende, secondo Luca; [64*] secondo Giovanni, troverà sia quelle bende che il sudario di cui non aveva parlato. [65] Ma come mai Marco, discepolo di Pietro, ignora un dettaglio così importante? Quando non hanno più profezie per illuminarli, i nostri autori immaginano, ciascuno alla sua maniera, e l'armonizzazione è lontana dall'essere soddisfacente.
Ma i sacerdoti di Attis non avevano trovato vuota, anche loro, la tomba del dio sepolto tre giorni prima? Più abili dei primi cristiani, essi mostravano perfino questa tomba: si è colmata quella lacuna, a Gerusalemme, a partire dal IV° secolo.
NOTE
[58] Marco 15:46, Matteo 27:60, Luca 23:53.
[59] Genesi 50:13.
[60] Isaia 53:9.
[61] Giovanni 19:41.
[62] Marco 15:46, Matteo 27:59.
[63] Giovanni 19:40.
[64] Luca 23:56. Oltre a Nicodemo, sconosciuto ai sinottici.
[64*] Luca 24:12.
[65] Giovanni 20:6-7.
Nessun commento:
Posta un commento