lunedì 31 gennaio 2022

IL DIO GESÙGrande dio e secondo dio

 (segue da qui)

GRANDE DIO E SECONDO DIO

Tutte le religioni misteriche hanno un grande dio che è un dio padre e, al di sotto di lui, un secondo dio, il quale è un dio figlio.

Qui il grande dio padre è il Signore Jahvè, che, come a Gerusalemme, è diventato semplicemente, e senza altro nome, «Dio».

E, al di sotto di lui, nel contesto di un monoteismo equivoco, un secondo dio, che è l'antico dio palestinese, l'antico baal vinto da Jahvè.

Laddove il giudaismo aveva pienamente successo, gli antichi baal palestinesi erano stati trasformati in eroi servitori di Jahvè; laddove esso aveva riportato solo una mezza vittoria, erano diventati secondi dèi e, pur conservando i loro nomi e alcuni dei loro attributi, avevano dovuto rassegnarsi alla mezza giudaizzazione che aveva fatto perdere loro una parte dei loro caratteri. Accadde persino che uno di loro subisse simultaneamente i due trattamenti: nei circoli ortodossi, egli è divenuto l'eroe servo di Jahvè; nelle sopravvivenze eretiche, egli è divenuto il secondo dio. E tale è il caso di quello di cui studiamo qui la storia. 

Tutte questioni che saranno trattate altrove e che si possono qui solo riassumere in poche parole. 

Nessun commento: