L'età di Gesù
Secondo lo pseudo-Luca, Gesù avrebbe avuto circa trent'anni all'esordio del suo ministero, peraltro di cortissima durata.
Ma lo pseudo-Giovanni lascia intendere (2:20-21) che avrebbe esordito a 46 anni, poiché sarebbe nato quando Erode il Grande cominciò la ricostruzione del tempio (nel 20 A.E.C.); ciò gli farebbe avere 46 anni nel 26, e dato che il suo ministero sarebbe durato tre anni (secondo lo pseudo-Giovanni), sarebbe morto a 49 anni, il che permette agli ebrei di dirgli, nello stesso vangelo: «Tu non hai ancora cinquant'anni» (8:57).
Trent'anni, o quarantanove anni? Ireneo propendeva per la seconda soluzione, e pretendeva di ricavare dagli Anziani che Gesù aveva circa cinquant'anni alla sua morte. Ancor di più, se si crede a Papia, che diceva che «Il Signore è morto in una vecchiaia avanzata». [5]
La Chiesa, che ne sa molto di più, ha finito per dar ragione a Luca nell'ammettere l'età di trent'anni, e a Giovanni nel prolungare il ministero di Gesù per tre anni, cosa che lo farebbe morire a trentatré anni: noi siamo lontani dai cinquant'anni e dalla vecchiaia avanzata. Bella concordanza di tradizioni, in verità!
Altro dettaglio: il capitolo 3 dello pseudo-Luca indica, tra le sue «precisazioni»: «sotto i sommi sacerdoti Anna e Caifa». Nel dare entrambi i nomi, si ha una chance di dare la data esatta, ma è l'uno o l'altro? Anna fu sommo sacerdote dal 6 al 15, e Caifa dal 18 al 38. Il sommo sacerdote del tempo del supplizio sarebbe dunque Caifa, ed è per questo che qualcuno dei meglio informati ha corretto, nello pseudo-Giovanni, un'espressione che faceva condurre Gesù davanti ad Anna (18:13). Ma si è dimenticato di correggere anche Luca, che presenta Anna e Caifa assieme (3:2), come se potessero esserci due sommi sacerdoti!
Come si vede, la tradizione evangelica si basa su una cronologia molto fantasiosa.
NOTE
[5] Si veda DUCHESNE: Histoire ancienne de l'Eglise.
Nessun commento:
Posta un commento