(segue da qui)
LA FINE DELL'ETÀ APOSTOLICA
Su ciò che si è svolto nelle comunità durante gli ultimi anni di quel periodo, noi non sappiamo quasi nulla, nemmeno in quelle create da San Paolo o nelle altre, salvo quella dei Galilei di Gerusalemme. San Giovanni morto e San Pietro partito, San Giacomo vi esercita un'autorità monarchica fino al giorno in cui è messo a morte, probabilmente nel 62 o 63, poco tempo prima di San Paolo e San Pietro, di conseguenza poco tempo prima dell'incendio di Roma e prima dell'insurrezione ebraica, nel 66, la quale segna la fine della prima generazione cristiana.
Nessun commento:
Posta un commento