CAPITOLO II
IL SILENZIO DEGLI AUTORI PAGANI
Silenzio del I° secolo
Un primo fatto è ovvio: nessuno degli scrittori latini o greci del I° secolo della nostra era menziona, non soltanto Gesù, ma anche i cristiani.
La loro ignoranza di Gesù non prova nulla, senza dubbio, ma sorprende molto che essi non abbiano notato i primi cristiani.
Beninteso, nessun autore segnala le tenebre che, in pieno giorno, avrebbero coperto la terra intera alla morte di Gesù: nemmeno una minuscola eclissi di sole. Nessuno ha sentito parlare neanche di una nuova stella, che avrebbe dovuto incuriosire astronomi o astrologi. Gli storici latini non conoscono nemmeno quell'atroce massacro di migliaia di bambini innocenti che avrebbe ordinato Erode: si crede che i Romani avrebbero tollerato questo abominevole crimine del loro alleato? Infine, le resurrezioni dei morti, se non hanno affatto convinto gli ebrei, hanno lasciato i romani molto indifferenti, perché nessun scrittore vi fa la minima allusione.
Abbandoniamo queste leggende, direte voi. Ma i vangeli danno questi fatti come prove, come segni: quale credito accorderemo a ciò che dovrebbero stabilire?
Nessun commento:
Posta un commento