La vita di Gesù si rivela una vera e propria vita di carta: il suo corpo è fatto più di parole e verbo che di carne e ossa; il suo sangue non è liquido, ma è Logos; non è composto da scheletro, muscoli e nervi, ma da parabole, allegorie e simboli; non vive una vita corporea ma un’esistenza concettuale; non ha un’anima separata dal corpo, perché è un’anima senza corpo, uno spirito costituito unicamente di discorsi. Questo corpo di carta richiama una vita testuale priva di reale vita.
martedì 22 settembre 2020
LA PASSIONE DI GESÙ: FATTO DI STORIA O OGGETTO DI CREDENZA — II. L'Apocalisse
Accanto alle Epistole paoline, troviamo, nell'epoca in cui si scrivevano i Vangeli o nel periodo precedente, un'altra grande opera cristiana, dove si parla della carriera di Gesù: è l'Apocalisse.
Nessun commento:
Posta un commento