giovedì 7 agosto 2025

Thomas Whittaker: LE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO — Relazione con la Prima Epistola

 (segue da qui)


Relazione con la Prima Epistola. 

Questo esempio è istruttivo anche perché mostra chiaramente che l'autore della seconda Epistola fu familiare con la prima, ma che lui non era la persona dalla cui mano essa proveniva. Egli si lega ad essa e ne dipende, com'è evidente da innumerevoli punti di contatto. La sua Epistola, però, ha un suo carattere proprio. Essa non presenta, come la prima, l'aspetto di una serie di piccoli trattati; ma, pur assomigliando ad essa nel suo movimento discontinuo, è in generale una rivendicazione della persona di Paolo per l'edificazione della comunità: cioè, in realtà, di ogni comunità cristiana, senza riferimenti locali. La familiarità con la prima Epistola ai Corinzi rende probabile la familiarità con Romani; e questa probabilità è confermata dal confronto di passi particolari.

Nessun commento: