mercoledì 16 luglio 2025

Thomas Whittaker: LE ORIGINI DEL CRISTIANESIMO — Modello di Origine Congetturale

 (segue da qui)


 G. Modello di Origine Congetturale. 

Lettere Perdute di Paolo.

È in astratto possibile che tra i materiali su cui lavorò l'editore ci fossero lettere dell'Apostolo Paolo; e a molti sembra più probabile che siffatte lettere siano state la base piuttosto che un'intera Epistola sia stata “inventata”. Inventate per quanto riguarda i contenuti, naturalmente le Epistole non lo furono; e la plausibilità dell'uso di materiale genuinamente paolino è solo superficiale. Prendere una o più lettere incolori di Paolo a Roma o a Corinto e farne il veicolo di un sistema dottrinale essenzialmente nuovo come il “Paolinismo”, sarebbe stato più difficile che esporre il sistema sotto il nome di qualcuno che non aveva scritto nulla. E gli scritti pseudepigrafici tra gli ebrei o i cristiani non sono soliti porsi il problema se le persone a cui sono attribuiti avessero mai scritto qualcosa o meno. Lo testimoniano i Libri di Daniele, di Enoc, di Adamo, di Lamec, di Noè, di Baruc; le Rivelazioni di Elia e di Abramo; i Testamenti dei Dodici Patriarchi; il quarto Vangelo, nella misura in cui esso pretende di essere ritenuto l'opera di Giovanni, il discepolo che Gesù amò; l'Apocalisse di Giovanni; le Epistole neotestamentarie di Giacomo e di Pietro; i Vangeli di Tommaso e di Nicodemo; le Epistole di Barnaba, di Ignazio e tanti altri. 

Nessun commento:

Posta un commento